Il processo di Fluent Metal offre una serie di vantaggi.
Peter Schmitt, fondatore e CEO di Fluent Metal, ha sottolineato che uno dei principali vantaggi del loro processo innovativo risiede nella semplicità d’uso: configurazione rapida, cambio di materiale fluido e una significativa riduzione dei costi complessivi. Inoltre, la tecnologia può servirsi di fili metallici standard, quindi sicuri da maneggiare, ampiamente disponibili e utilizzabili in modo efficiente senza sprechi. A differenza della tradizionale stampa 3D in metallo, che spesso richiede costose misure di sicurezza, la tecnica di Fluent Metal può essere realizzata in modo efficiente e sicuro in un ambiente di produzione standard. Questa scalabilità apre le porte a un’ampia gamma di applicazioni. Attualmente Fluent Metal si sta concentrando sui settori della difesa, dell’aerospazio, della mobilità e persino dei beni di consumo come la gioielleria.
Anche durante Formnext 2024 si è potuto notare come le soluzioni e le tecnologie dedicate al metallo fossero ovunque, sintomo di una richiesta crescente e di un maggiore utilizzo dei metalli nella produzione additiva. Fluent Metal si inserisce pienamente in questo contesto e non vediamo l’ora di vedere l’impatto che questa startup avrà sul settore.
Congratulazioni a tutte le startup che hanno partecipato al nostro concorso e grazie a te per aver votato! La seconda classificata è un’altra startup di produzione additiva in metallo: AMFREE. L’azienda francese si dedica alla produzione di soluzioni ibride di stampa 3D in metallo XXL, chiavi in mano e pre-qualificate e ha ottenuto in totale 410 voti. Con 227 voti, la terza classificata è Phase3D, una startup con sede a Chicago che offre soluzioni per migliorare la qualità delle parti stampate in 3D con il suo sistema di visione computerizzata Fringe.
Cosa ne pensi della nostra startup dell’anno 2024? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
Alla Dubai Design Week di quest'anno lo studio di architettura giapponese Mitsubishi Jisho Design ha…
Il rame è un metallo popolare grazie alle sue eccezionali proprietà fisiche. Queste caratteristiche lo…
I materiali utilizzati nella produzione additiva sono una componente chiave del processo, in quanto conferiscono…
I dati sono la valuta della nostra epoca e, in ambito produttivo, hanno un valore…
L'industria automobilistica si sta orientando sempre più verso soluzioni sostenibili e la stampa 3D svolge…
L'Epifania si sta avvicinando velocemente e, se non hai ancora provveduto, questa è la tua…
Questo sito web utilizza i cookie.