Additive Manufacturing Specialist
Azienda
3ECRUIT è un’agenzia di reclutamento globale specializzata in Stampa 3D, Manifattura Additiva, Gestione della Stampa e IT. Fondata nel 2014, l’azienda ha focalizzato la sua attenzione sulla nicchia della stampa 3D e ha rapidamente acquisito la fiducia di clienti a livello globale. Con l’aumento della loro esperienza, 3ECRUIT ha iniziato a reclutare anche per ruoli nell’IT e nella gestione della stampa, mantenendo l’impegno di assumere esperti del settore per ciascun campo specializzato.
Mission
L’azienda è alla ricerca di un Additive Manufacturing Specialist per unirsi al loro team e guidare l’innovazione nella stampa 3D e nei processi produttivi avanzati. In questo ruolo la risorsa supervisionerà l’intero flusso di lavoro della manifattura additiva, garantendo efficienza, qualità e innovazione nella produzione. Le responsabilità includeranno l’operazione e la manutenzione delle macchine per la stampa 3D, l’ottimizzazione dei processi produttivi e la risoluzione di problemi tecnici. Questa è un’opportunità entusiasmante per lavorare con tecnologie all’avanguardia e avere un impatto significativo sulle capacità produttive dell’azienda. Le mansioni saranno le seguenti:
- Impostazione e Operazione della Stampa 3D: Configurare e operare le macchine per la stampa 3D, garantendo prestazioni ottimali e output di alta qualità.
- Gestione delle Macchine: Programmare, mantenere e supervisionare l’attrezzatura di stampa 3D per garantire efficienza e affidabilità.
- Monitoraggio del Processo Produttivo: Supervisionare le attività produttive, gestire l’etichettatura dei prodotti, mantenere la documentazione di produzione e garantire l’organizzazione all’interno delle celle di produzione.
- Documentazione di Manutenzione: Sviluppare, organizzare e digitalizzare i documenti relativi alla manutenzione e alla produzione, collaborando con il reparto qualità per garantire precisione e conformità.
Profilo
- Esperienza: 2-3 anni di esperienza nella Manifattura Additiva su larga scala, stampa 3D FDM o come Tecnico di Fresatura con tecnologie non additive.
- Competenze: Proficienza in software CAM e almeno un software di modellazione 3D. Esperienza con macchine CNC (torni, fresatrici o stampanti 3D) e processi di manutenzione. Conoscenza degli strumenti di misura (calibri, metri a nastro, tester di rugosità, ecc.). Competenza nell’uso della suite MS Office, in particolare Word ed Excel.
- Istruzione: Diploma in ambito Meccanico/Meccatronico (ITIS o ITS); laurea in Ingegneria Meccanica o specializzazione in Manifattura Additiva è un plus.
- Lingue: Alta competenza in italiano o inglese; competenza intermedia (B1) nell’altra lingua è preferibile.
- Competenze Trasversali: Capacità di pensare velocemente con un approccio pratico e preciso, forte attitudine alla risoluzione dei problemi, adattabilità al cambiamento e attenzione ai dettagli.
- Preferibile esperienza o attitudine nella creazione e ottimizzazione della documentazione di produzione.